|
Comune di |
Università Popolare Biellese |
|
Ernesto
Schiaparelli
nel centocinquantesimo
anniversario della nascita
L’Amministrazione Comunale di Occhieppo Inferiore,
raccogliendo l’invito di alcuni concittadini, ha voluto rendere omaggio
all’illustre personaggio in occasione del 150° Anniversario della nascita. Figlio
di Luigi, docente di Storia antica all’Università di Torino e di Francesca
Corona, anche lei nata ad Occhieppo Inferiore, Luigi Clemente Bartolomeo
Ernesto Schiaparelli vide la luce il 12 luglio 1856, membro di quella
gloriosa famiglia che ha dato al paese altri uomini di studio, tra cui
l’insigne astronomo Giovanni Virginio, l’arabista Celestino, il fotografo
Cesare, il paleografo Luigi, l’agronomo Carlo Felice e Giovanni Battista,
pioniere della chimica industriale. Il Sen. Ernesto Schiaparelli, merita di
essere ricordato per gli illuminati contributi culturali, per lo spessore delle
sue scoperte e della sua eredità scientifica, ma anche per le innumerevoli
opere umanitarie che ancora oggi testimoniano la sua sensibilità e carità
cristiana.
Nel sottolineare le diverse prospettive attraverso
le quali conoscere Schiaparelli, si è pensato al programma di manifestazioni e
di conferenze allegato, nella speranza che il nostro Territorio sappia
apprezzare ancor di più, questo nostro illustre conterraneo.
venerdì 9
febbraio 2007 ore 19.00
Centro Polifunzionale “Cascina San Clemente”,
Regione San Clemente, Occhieppo Inferiore
Inaugurazione della Mostra Fotografica sugli scavi
archeologici di Ernesto Schiaparelli e presentazione audiovisivo
(la mostra
rimarrà aperta fino al 12 Luglio 2007, per informazioni sugli orari potrete
contattare il tel. 015.590291)
Congiuntamente è suggerita la visita della Sala Egizia presso il Museo del
Territorio Biellese
l’ingresso
alla mostra fotografica dedicata a Ernesto Schiaparelli
venerdì 9
febbraio 2007 ore 21.00
Sala conferenze del Centro Polifunzionale “Cascina
San Clemente”, Regione San Clemente, Occhieppo Inferiore
Filippo Gambari
Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e Museo Antichità
Egizie
“Ernesto
Schiaparelli e i primi anni della Soprintendenza alle Antichità di Torino”
mercoledì
14 febbraio 2007 ore 15.00
Commemorazione
presso il Cimitero di Occhieppo Inferiore ove Ernesto Schiaparelli è sepolto
venerdì 23
febbraio 2007 ore 21
Sala conferenze del Museo del Territorio Biellese,
Chiostro di San Sebastiano, via Quintino Sella, Biella
Elvira D’amicone
Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte
e Museo Antichità Egizie
“Ernesto
Schiaparelli: un archeologo alla direzione del Museo Egizio di Torino”
venerdì 2
marzo 2007 ore 21.00
Sala conferenze del Centro Polifunzionale “Cascina
San Clemente”, Regione San Clemente, Occhieppo Inferiore
Alessandro Bongioanni
egittologo, Vicepresidente dell’Associazione Amici e Collaboratori del
Museo Egizio di Torino (ACME)
“Ernesto
Schiaparelli e l’egittologia a Torino”
venerdì 23
marzo 2007 ore 21.00
Sala conferenze del Museo del Territorio Biellese,
Chiostro di San Sebastiano, via Quintino Sella, Biella
Beppe Moiso
Presidente dell’Associazione Amici e Collaboratori
del Museo Egizio di Torino (ACME)
“Archeologia
e fotografia negli scavi di Ernesto Schiaparelli”
venerdì 13
aprile 2007 ore 21.00
Sala conferenze del Centro Polifunzionale “Cascina
San Clemente”, Regione San Clemente, Occhieppo Inferiore
Maurizio Saglietto
Presidente dell’Associazione Nazionale per
Soccorrere i Missionari Italiani (ANSMI)
“Ernesto
Schiaparelli filantropo: fondatore dell’Associazione Nazionale per
Soccorrere i Missionari Italiani con la
costruzione di ospedali e scuole”
venerdì 27
aprile 2007 ore 21.00
Aula magna dell’Istituto Tecnico Industriale
Statale (ITIS) “Q. Sella”, Via F. Rosselli 2, Biella
Alessandro Roccati
docente di egittologia all’Università di Torino
“Dopo
Schiaparelli”
sabato 12
maggio 2007 ore 20.00
Centro Polivalente Via Caralli, Occhieppo Inferiore
(Biella)
“Convivio
Egizio”
per gustare gli antichi sapori e condividere gli stili di vita di quella
terra... non così lontana
giovedì 12
luglio 2007 ore 18.00
Municipio di Occhieppo Inferiore
Cerimonia
conclusiva delle manifestazioni
scarica il programma
delle manifestazioni in pdf (112 Kb)
Segreteria organizzativa: Comune di Occhieppo Inferiore, tel.
015.590291 e 015.2593272
ultimo aggiornamento: lunedì 21 gennaio 2008